MASSETTO A BASSO SPESSORE CON ELEVATA CONDUCIBILITÀ TERMICA

RETANOL® XTHINN NEATHERM: Additivo per massetti a basso spessore

RETANOL® XTHINN NEATHERM: Grazie alle sue proprietà e alle elevate resistenze iniziali e finali, Retanol® Xthinn NeaTherm è la soluzione ideale per massetti con bassa inerzia ed elevata conducibilità termica. Infatti, consente una copertura minima del tubo radiante di soli 15 mm*, mentre i tempi ridotti di maturazione e il breve ciclo di prima accensione assicurano un rapido avanzamento dei lavori in cantiere. Inoltre, grazie alla classe di ritiro SW2 o SW1 se abbinato a Agent Pro®, le contrazioni dovute al ritiro igrometrico sono drasticamente ridotte. 

Massima qualità

  •  Per massetti radianti a spessore ridotto, 20 mm in copertura del tubo per carichi distribuiti qk ≤ 3 kN/m².
  • Per massetti radianti a spessore ridotto, 15 mm* in copertura del tubo per carichi distribuiti qk ≤ 2 kN/m².
  •  Per massetti radianti a bassa inerzia ed elevata efficienza energetica.
  •  Per massetti ad asciugatura rapida e puntuale.
  • Per massetti galleggianti a spessore ridotto, 30 mm di spessore per carichi distribuiti qk ≤ 3 kN/m².
  •  Adatto per la realizzazione di massetti radianti in conformità alla normativa UNI EN 1264-4.
  •  Protetto contro la reumidificazione ambientale per almeno 4 mesi.
  •  Sostituisce fluidificanti, rete zincata e fibre.

        * Per spessori inferiori a 20 mm, in combinazione con Agent Pro® e previa consultazione del reparto tecnico di PCT.

Forma

Liquida

Temperatura di lavorazione umidità rel. dell'aria

da +5°C a max +28°C

Imballo

Tanica da 10 litri

Istruzioni di lavorazione per i professionisti del massetto

  • Bassa inerzia ed ottima trasmittanza termica.
  • Pronto per la posa della pavimentazione in ceramica dopo 48 ore e qualsiasi altro tipo di rivestimento dopo
    72 ore per spessori fino a 60 mm.
  •  Calpestabile dopo 24 ore (> + 15 °C).
  •  Resistente al normale traffico di cantiere dopo due giorni (> + 15 °C).
  •  Permette l‘avvio del ciclo di accensione dell‘impianto radiante dopo 24 ore dalla posa.

Riempire l'impastatrice come sempre fino quasi a metà con sabbia e tutta la quantità di cemento, aggiungere RETANOL® XTHINN NEATHERM alla prima acqua d'impasto e riempire quindi l'impastatrice completamente. Aggiungere via via la restante quantità d'acqua necessaria al raggiungimento di una consistenza solido-plastica. Scuotere bene la tanica di Retanol® Xthinn NeaTherm prima e durante l’utilizzo (ca. ogni 30 minuti) per evitare che le diverse componenti si depositino compromettendo l‘efficacia ed il funzionamento del prodotto. Non travasare in secchi o altri contenitori. Prelevare il prodotto solo direttamente dal contenitore originale. Aggiungere l‘additivo sempre alla prima acqua d’impasto e non mischiarlo mai con altri additivi diversi da Retanol®.

CEM I 32,5 R o 42,5 R.
In alternativa CEM II 32,5 R A-LL, 42,5 R A-LL e 42,5 N A-LL.

La realizzazione di massetti cementizi è vivamente sconsigliata a temperature inferiori ai + 5°C o superiori a + 28°C. Questa indicazione vale anche per i massetti realizzati con Retanol® Xthinn NeaTherm. Proteggere le superfici appena realizzate da correnti d‘aria e dall’esposizione diretta al sole, per evitarne un’asciugatura troppo rapida. La superficie del massetto non dev‘essere coperta fino al raggiungimento della maturità di posa.

N.B.: in caso di condizioni climatiche estreme, quali temperature ambientali elevate, bassa umidità e/o forte esposizione alla luce solare, si consiglia l’utilizzo dell’additivo antievaporante Protec ES/SP.